"Gatta calico di nome Luna sdraiata su un balcone" Luna, la mia splendida gatta calico, si gode il sole del 29 agosto 2024. Un perfetto esempio di come i gatti sappiano regalarci momenti di serenità. L'8 agosto abbiamo celebrato la Giornata Mondiale del Gatto, un'occasione preziosa per riflettere sull'importanza che questi affascinanti felini rivestono nella nostra società e per promuovere un atteggiamento responsabile nei loro confronti. Nonostante la loro proverbiale indipendenza, i gatti hanno saputo conquistare un posto speciale nei nostri cuori e nelle nostre case, diventando compagni silenziosi ma sempre presenti, capaci di regalarci momenti di tenerezza e di allegria con le loro fusa e le loro buffonate. Un legame antico e benefico Il rapporto tra uomo e gatto affonda le sue radici nella notte dei tempi. Fin dall'antico Egitto, dove erano venerati come divinità protettrici della casa e dei raccolti, i gatti hanno accompagnato l'umanità nel suo ca...
Il sistema di classificazione Manuka
Sì, ci sono diversi tipi di miele di Manuka. Il sistema di classificazione viene utilizzato per determinare la potenza e la qualità del miele. Due sistemi di classificazione comuni utilizzati per il miele di Manuka sono:
UMF (Unique Manuka Factor): questo sistema misura la presenza di alcuni composti che contribuiscono alle proprietà terapeutiche del miele. La classificazione UMF indica il livello di questi composti, con valutazioni più elevate che indicano una maggiore potenza e qualità.
MGO (Methylglyoxal): Questo sistema misura il livello di attività antibatterica nel miele. MGO è un composto trovato nel miele di Manuka che è responsabile delle sue proprietà uniche. Analogamente alla classificazione UMF, le valutazioni MGO più elevate indicano una maggiore potenza e qualità del miele.
Quando si acquista il miele di Manuka, si consiglia di cercare i prodotti che riportano la classificazione UMF o MGO sulla confezione. Ciò contribuirà a garantire che si ottenga un miele di Manuka genuino e di alta qualità con i benefici terapeutici desiderati.
Ricorda, il sistema di classificazione è un fattore importante da considerare quando scegli il miele di Manuka, in quanto indica la potenza e la qualità del miele, permettendoti di selezionare il prodotto migliore per le tue esigenze.
Sì, ci sono diversi tipi di miele di Manuka. Il sistema di classificazione viene utilizzato per determinare la potenza e la qualità del miele. Due sistemi di classificazione comuni utilizzati per il miele di Manuka sono:
UMF (Unique Manuka Factor): questo sistema misura la presenza di alcuni composti che contribuiscono alle proprietà terapeutiche del miele. La classificazione UMF indica il livello di questi composti, con valutazioni più elevate che indicano una maggiore potenza e qualità.
MGO (Methylglyoxal): Questo sistema misura il livello di attività antibatterica nel miele. MGO è un composto trovato nel miele di Manuka che è responsabile delle sue proprietà uniche. Analogamente alla classificazione UMF, le valutazioni MGO più elevate indicano una maggiore potenza e qualità del miele.
Quando si acquista il miele di Manuka, si consiglia di cercare i prodotti che riportano la classificazione UMF o MGO sulla confezione. Ciò contribuirà a garantire che si ottenga un miele di Manuka genuino e di alta qualità con i benefici terapeutici desiderati.
Ricorda, il sistema di classificazione è un fattore importante da considerare quando scegli il miele di Manuka, in quanto indica la potenza e la qualità del miele, permettendoti di selezionare il prodotto migliore per le tue esigenze.
Commenti
Posta un commento