"Gatta calico di nome Luna sdraiata su un balcone" Luna, la mia splendida gatta calico, si gode il sole del 29 agosto 2024. Un perfetto esempio di come i gatti sappiano regalarci momenti di serenità. L'8 agosto abbiamo celebrato la Giornata Mondiale del Gatto, un'occasione preziosa per riflettere sull'importanza che questi affascinanti felini rivestono nella nostra società e per promuovere un atteggiamento responsabile nei loro confronti. Nonostante la loro proverbiale indipendenza, i gatti hanno saputo conquistare un posto speciale nei nostri cuori e nelle nostre case, diventando compagni silenziosi ma sempre presenti, capaci di regalarci momenti di tenerezza e di allegria con le loro fusa e le loro buffonate. Un legame antico e benefico Il rapporto tra uomo e gatto affonda le sue radici nella notte dei tempi. Fin dall'antico Egitto, dove erano venerati come divinità protettrici della casa e dei raccolti, i gatti hanno accompagnato l'umanità nel suo ca...
Immagine generata da Gemini Greenwashing: come riconoscere le false promesse ecologiche delle aziende Viviamo in un'epoca in cui la sensibilità ambientale è in costante crescita e sempre più consumatori sono attenti all'impatto che i loro acquisti hanno sul pianeta. Le aziende lo sanno e molte cercano di cavalcare l'onda green, presentandosi come eco-friendly e sostenibili. Tuttavia, è importante prestare attenzione al greenwashing, un fenomeno insidioso che può trarre in inganno anche i consumatori più attenti. Il greenwashing, letteralmente "eco-lavaggio", indica tutte quelle strategie di marketing ingannevoli che mirano a costruire un'immagine "verde" di un'azienda o di un prodotto, nascondendo la realtà dei fatti. In pratica, si tratta di un "trucco" per far credere che un prodotto o un'azienda siano più ecologici di quanto non siano in realtà. Ma come possiamo difenderci da queste false promesse e fare scelte veramente c...