"Gatta calico di nome Luna sdraiata su un balcone" Luna, la mia splendida gatta calico, si gode il sole del 29 agosto 2024. Un perfetto esempio di come i gatti sappiano regalarci momenti di serenità. L'8 agosto abbiamo celebrato la Giornata Mondiale del Gatto, un'occasione preziosa per riflettere sull'importanza che questi affascinanti felini rivestono nella nostra società e per promuovere un atteggiamento responsabile nei loro confronti. Nonostante la loro proverbiale indipendenza, i gatti hanno saputo conquistare un posto speciale nei nostri cuori e nelle nostre case, diventando compagni silenziosi ma sempre presenti, capaci di regalarci momenti di tenerezza e di allegria con le loro fusa e le loro buffonate. Un legame antico e benefico Il rapporto tra uomo e gatto affonda le sue radici nella notte dei tempi. Fin dall'antico Egitto, dove erano venerati come divinità protettrici della casa e dei raccolti, i gatti hanno accompagnato l'umanità nel suo ca...
Immagine generata da Gemini Fitoterapia e cosmesi: un connubio naturale per la tua pelle La fitoterapia, ovvero la scienza che studia l'utilizzo delle piante a scopo terapeutico, offre un prezioso contributo alla cosmesi naturale. Le conoscenze tradizionali sulle proprietà benefiche delle piante, unite alle moderne ricerche scientifiche, permettono di creare cosmetici efficaci e sicuri, nel pieno rispetto della pelle e dell'ambiente. Come la fitoterapia contribuisce alla cosmesi naturale: Selezione degli ingredienti: la fitoterapia guida la scelta delle piante più adatte per la cura della pelle, in base alle loro proprietà specifiche (lenitive, idratanti, antiossidanti, purificanti). Estrazione dei principi attivi: la fitoterapia insegna a estrarre i principi attivi dalle piante in modo efficace e sicuro, preservandone le proprietà benefiche. Formulazione di cosmetici: la fitoterapia aiuta a combinare gli ingredienti vegetali in modo sinergico, per ottenere cosmetici ch...