Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Psicologia dell'Invecchiamento

Giornata Mondiale del Gatto: un tributo ai nostri misteriosi compagni felini

 "Gatta calico di nome Luna sdraiata su un balcone"  Luna, la mia splendida gatta calico, si gode il sole del 29 agosto 2024. Un perfetto esempio di come i gatti sappiano regalarci momenti di serenità.  L'8 agosto abbiamo celebrato la Giornata Mondiale del Gatto, un'occasione preziosa per riflettere sull'importanza che questi affascinanti felini rivestono nella nostra società e per promuovere un atteggiamento responsabile nei loro confronti. Nonostante la loro proverbiale indipendenza, i gatti hanno saputo conquistare un posto speciale nei nostri cuori e nelle nostre case, diventando compagni silenziosi ma sempre presenti, capaci di regalarci momenti di tenerezza e di allegria con le loro fusa e le loro buffonate. Un legame antico e benefico Il rapporto tra uomo e gatto affonda le sue radici nella notte dei tempi. Fin dall'antico Egitto, dove erano venerati come divinità protettrici della casa e dei raccolti, i gatti hanno accompagnato l'umanità nel suo ca...

L'Invecchiamento del Cervello: Un Capolavoro in Costante Divenire

Benvenuti nel lussureggiante giardino di Arte Green, dove la scienza e la natura si fondono in un'armonia vibrante. Oggi ci inoltreremo in un territorio ricco di mistero e fascino: l'invecchiamento del cervello. Come un'opera d'arte che evolve nel tempo, acquisendo nuove sfumature e significati, il nostro cervello subisce cambiamenti significativi con l'avanzare dell'età. Ma cosa accade esattamente all'interno di questa straordinaria macchina biologica? E come questi cambiamenti influenzano la nostra creatività, l'apprendimento e l'espressione artistica? La Tela Cerebrale: Un Paesaggio in Continua Trasformazione Con l'età, il nostro cervello subisce una serie di modifiche a livello strutturale e funzionale. Alcune aree possono ridursi lievemente di volume, mentre altre possono rafforzare le connessioni neurali, creando nuove sinapsi e percorsi. La produzione di neurotrasmettitori, come la dopamina, la serotonina e l'acetilcoli...