Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2021

Giornata Mondiale del Gatto: un tributo ai nostri misteriosi compagni felini

 "Gatta calico di nome Luna sdraiata su un balcone"  Luna, la mia splendida gatta calico, si gode il sole del 29 agosto 2024. Un perfetto esempio di come i gatti sappiano regalarci momenti di serenità.  L'8 agosto abbiamo celebrato la Giornata Mondiale del Gatto, un'occasione preziosa per riflettere sull'importanza che questi affascinanti felini rivestono nella nostra società e per promuovere un atteggiamento responsabile nei loro confronti. Nonostante la loro proverbiale indipendenza, i gatti hanno saputo conquistare un posto speciale nei nostri cuori e nelle nostre case, diventando compagni silenziosi ma sempre presenti, capaci di regalarci momenti di tenerezza e di allegria con le loro fusa e le loro buffonate. Un legame antico e benefico Il rapporto tra uomo e gatto affonda le sue radici nella notte dei tempi. Fin dall'antico Egitto, dove erano venerati come divinità protettrici della casa e dei raccolti, i gatti hanno accompagnato l'umanità nel suo ca...

Iris il tuo fiore amico

Se dici iris si apre un mondo imbevuto di miti, arte, profumi e storia. Ha moltissimi colori perché le circa 300 specie, di questo fiore così elegante, si pronunciano in una varietà cromatica che va dal bianco puro al viola intenso. L'Iris per i Greci era la divina che portava i messaggi dell'Olimpo, lasciando al suo passaggio una scia di arcobaleno. Oggi, nel linguaggio dei fiori, l'iris che sboccia nel mese di maggio simboleggia la freschezza di una buona novella che arriva per aprire prospettive nuove. Alla breve durata della corolla si contrappongono la vitalità del rizoma che ha amidi, mucillagini e una buona percentuale di grassi. Per godere della bellezza del fiore non resta che tenerlo in vaso. 

Pellicole alimentari: usate nel modo giusto conservano il cibo e la salute

Preservano la freschezza degli alimenti, ma devi scegliere quelle giuste per i svariati impieghi in cucina, con un occhio all'ambiente.  Le pellicole alimentari sono uno strumento utile per la conservazione dei cibi. Hanno la caratteristica di conservare più a lungo la freschezza e le proprietà nutritive degli alimenti proteggendoli dall'ossidazione e dall'aria, per di più eviti possibili contaminazioni di germi, batteri e muffe. Fai attenzione! Non tutte le pellicole sono uguali. Non tutta la plastica può essere usata per la conservazione dei cibi. All'acquisto di qualunque pellicola, controlla che in etichetta sia riportato il simbolo della forchetta e del bicchiere. Questo marchio garantisce che il prodotto non rilasci sostanze chimiche, in quantità nocive, nell'alimento.  La novità: i fogli di cera d'api Sono fogli fatti con la cera delle api e rappresentano una nuova ed ecologica alternativa alle pellicole. Si tratta di fogli alimentari che si usano per inc...