"Gatta calico di nome Luna sdraiata su un balcone" Luna, la mia splendida gatta calico, si gode il sole del 29 agosto 2024. Un perfetto esempio di come i gatti sappiano regalarci momenti di serenità. L'8 agosto abbiamo celebrato la Giornata Mondiale del Gatto, un'occasione preziosa per riflettere sull'importanza che questi affascinanti felini rivestono nella nostra società e per promuovere un atteggiamento responsabile nei loro confronti. Nonostante la loro proverbiale indipendenza, i gatti hanno saputo conquistare un posto speciale nei nostri cuori e nelle nostre case, diventando compagni silenziosi ma sempre presenti, capaci di regalarci momenti di tenerezza e di allegria con le loro fusa e le loro buffonate. Un legame antico e benefico Il rapporto tra uomo e gatto affonda le sue radici nella notte dei tempi. Fin dall'antico Egitto, dove erano venerati come divinità protettrici della casa e dei raccolti, i gatti hanno accompagnato l'umanità nel suo ca...
Preservano la freschezza degli alimenti, ma devi scegliere quelle giuste per i svariati impieghi in cucina, con un occhio all'ambiente. Le pellicole alimentari sono uno strumento utile per la conservazione dei cibi. Hanno la caratteristica di conservare più a lungo la freschezza e le proprietà nutritive degli alimenti proteggendoli dall'ossidazione e dall'aria, per di più eviti possibili contaminazioni di germi, batteri e muffe. Fai attenzione! Non tutte le pellicole sono uguali. Non tutta la plastica può essere usata per la conservazione dei cibi. All'acquisto di qualunque pellicola, controlla che in etichetta sia riportato il simbolo della forchetta e del bicchiere. Questo marchio garantisce che il prodotto non rilasci sostanze chimiche, in quantità nocive, nell'alimento.
La novità: i fogli di cera d'api
Sono fogli fatti con la cera delle api e rappresentano una nuova ed ecologica alternativa alle pellicole. Si tratta di fogli alimentari che si usano per incartare il cibo oppure si adagiano sopra ai contenitori per alimenti in modo da proteggere il cibo cotto o crudo inserito all'interno, da aria, luce e ossidazione. Possono facilitare la lievitazione e mantenere poi più fresco il pane. Hanno proprietà traspiranti e antibatteriche, aderiscono bene agli alimenti e sono riutilizzabili. Questi fogli di cera d'api sono lavabili con acqua fredda e sapone, si fanno asciugare e si adoperano di nuovo.
Commenti
Posta un commento