Passa ai contenuti principali

Giornata Mondiale del Gatto: un tributo ai nostri misteriosi compagni felini

 "Gatta calico di nome Luna sdraiata su un balcone"  Luna, la mia splendida gatta calico, si gode il sole del 29 agosto 2024. Un perfetto esempio di come i gatti sappiano regalarci momenti di serenità.  L'8 agosto abbiamo celebrato la Giornata Mondiale del Gatto, un'occasione preziosa per riflettere sull'importanza che questi affascinanti felini rivestono nella nostra società e per promuovere un atteggiamento responsabile nei loro confronti. Nonostante la loro proverbiale indipendenza, i gatti hanno saputo conquistare un posto speciale nei nostri cuori e nelle nostre case, diventando compagni silenziosi ma sempre presenti, capaci di regalarci momenti di tenerezza e di allegria con le loro fusa e le loro buffonate. Un legame antico e benefico Il rapporto tra uomo e gatto affonda le sue radici nella notte dei tempi. Fin dall'antico Egitto, dove erano venerati come divinità protettrici della casa e dei raccolti, i gatti hanno accompagnato l'umanità nel suo ca...

Vuoi avere un giardino biologico? Ecco cinque utili consigli!

Vuoi dedicarti al rilassante hobby del giardinaggio, ma non sai da dove cominciare? Ecco cinque semplici consigli per renderti tutto più pratico.

  • Una zona per gli insetti - per sostenere la sinergia tra piante e insetti, promuovendo così la biodiversità, crea un insettario nel tuo giardino. Erbe e verdure in fiore sono ideali per attirare queste piccole creature. La selezione potrebbe includere: carota, aneto, cerfoglio, finocchio, dente di leone, basilico, cosmos, coriandolo, calendula, cavolfiore e cavolo verde. Quest'area attirerà gli insetti predatori, che tengono sotto controllo in modo naturale, parassiti e impollinazione.
  • L'igiene degli attrezzi per la salute del giardino - ci sono molti modi in cui le malattie possono diffondersi nel tuo giardino, uno di questi è per mezzo dell'uso di strumenti e attrezzature. Disinfetta regolarmente i tuoi attrezzi! Fai una soluzione di tea tree oil, diluita in acqua in un rapporto di 1:10. Questo eviterà il trasferimento di batteri nocivi alle piante sane. 
  • Acqua gassata per una migliore crescita - alcuni studi hanno dimostrato che annaffiare le piante con acqua gassata favorisce una crescita più rapida. Questo è dovuto al fatto che l'acqua frizzante è ricca degli stessi macronutrienti che sono essenziali per la crescita delle piante (tra cui carbonio, ossigeno, idrogeno, fosforo, potassio, zolfo e sodio).
  • Un tocco di tè verde - il tè verde è ricco di antiossidanti e, nonostante sia una delle bevande più popolari al mondo, sono poche le persone che pensano di coltivarlo. Il tè proviene dalla pianta Camellia Sinensis, per cui se sei pratico di camelie non avrai problemi! Puoi usarla anche come una sorta di recinto attorno al tuo giardino biologico.
  • Tante erbe, tanti colori - molte erbe aromatiche sono disponibili in diverse tonalità. Coltiva basilico viola, salvia tricolore, timo d'argento, maggiorana d'oro, zenzero e menta per dare al tuo giardino un aspetto variopinto tutto l'anno. 

Commenti

Post popolari in questo blog

Quando il cibo si fa arte: la magia della bioluminescenza in cucina.

Coltivare un orto biologico: guida per principianti 🌱

Pokè Bowl il piatto unico dell'estate!