"Gatta calico di nome Luna sdraiata su un balcone" Luna, la mia splendida gatta calico, si gode il sole del 29 agosto 2024. Un perfetto esempio di come i gatti sappiano regalarci momenti di serenità. L'8 agosto abbiamo celebrato la Giornata Mondiale del Gatto, un'occasione preziosa per riflettere sull'importanza che questi affascinanti felini rivestono nella nostra società e per promuovere un atteggiamento responsabile nei loro confronti. Nonostante la loro proverbiale indipendenza, i gatti hanno saputo conquistare un posto speciale nei nostri cuori e nelle nostre case, diventando compagni silenziosi ma sempre presenti, capaci di regalarci momenti di tenerezza e di allegria con le loro fusa e le loro buffonate. Un legame antico e benefico Il rapporto tra uomo e gatto affonda le sue radici nella notte dei tempi. Fin dall'antico Egitto, dove erano venerati come divinità protettrici della casa e dei raccolti, i gatti hanno accompagnato l'umanità nel suo ca...
È il minerale che contrasta l'ansia, stress e stanchezza. Se lo unisci a sodio e magnesio, elimina i ristagni e cellulite.
Il potassio è fondamentale per lo svolgimento di varie funzioni vitali nell'organismo e, in estate, il fisico tende a disperderne di più del solito per la sudorazione abbondante. A cosa serve il potassio? È un minerale che assicura la regolare contrazione muscolare (compresa quella del cuore), compartecipa al giusto funzionamento dei reni e delle ghiandole surrenali, contribuisce a parecchie reazioni enzimatiche, alla sintesi proteica e al metabolismo dei carboidrati, migliorando la risposta del sistema nervoso. Il potassio agisce in sinergia con il sodio per conservare l'equilibrio acido-base dell'organismo e per prevenire l'accumulo di liquidi. La mancanza di potassio nell'organismo si manifesta quando si percepisce debolezza muscolare, crampi, affaticamento, aritmia, gonfiore addominale e stipsi. Questi sono disturbi che in estate, complice anche il cambio di alimentazione quando si è in vacanza, la mancanza di potassio può diventare più intensa del solito. Ecco perché, oltre che con gli integratori viene abbinato al magnesio, è bene reintegrarlo anche grazie ai cibi (frutta e verdura) che ne sono più ricchi!La tua spesa - cosa metti in dispensa?
Ecco un elenco di alimenti ricchi di potassio:
- Latte di riso
- Banane
- Yogurt bianco intero
- Uva sultanina
- Mandorle
- Anguria
- Cetrioli
- Fagiolini
- Pomodori
- Spinaci
- Patate
- Sedano verde
- Carote
- Peperoni gialli
- Limoni
- Basilico
- Salvia
- Riso Venere
- Avocado
- Salmone fresco
- Scalogno
- Pesche gialle
- Prezzemolo
- Lamponi
- Mirtilli
- Acciughe
- Zucchine
- Capperi
- Pane di segale
- Melanzane
- Hummus di ceci
- Feta
- Rucola
- Origano essiccato
- Uva bianca
Commenti
Posta un commento